Il dio dello stretto di Vins Gallico
02/06/2023

[…]
Come un lampo di luce in una stanza buia, Mimmo riesce a collegare il suo incidente con un altro omicidio, avvenuto a Firenze il giorno prima della strage di via dei Georgofili, ovvero la morte di Mariapia Gangemi chiudendo il cerchio a tutti i filoni del racconto.
Mimmo si ritrova ad indagare su un caso che da semplice incidente lo proietta dentro il marcio della sua città, la ndrangheta, gli imprenditori che lavorano nella zona grigia tra affari e criminalità senza mai sporcarsi le mani: per quel suo modo di intendere il lavoro di magistrato, ovvero “migliorare il mondo con quello che aveva imparato dai codici”, Mimmo si getta coraggiosamente e anche ingenuamente in questa indagine, ma dovrà stare attento perché in quella procura, anche i muri hanno le orecchie.
Diventa un problema anche capire di chi fidarsi, a chi confidare i suoi dubbi.
All’epoca, ipotizzando il proprio futuro da magistrato, immaginava proprio di indagare sui lati incontrollati e istintivi degli esseri umani, lati oscuri, se non malvagi. Le stanze buie esistevano..
[…]