• musica
  • Il festival in campagna a due passi dalla città | Riccardo Covelli ci racconta il Bleech Festival

Il festival in campagna a due passi dalla città | Riccardo Covelli ci racconta il Bleech Festival

01/09/2022


[…]
In queste sei edizioni di festival com’è cambiato, invece, il territorio piacentino e il pubblico?

Piacenza è una terra di mezzo ed è vicina a tutto: Milano dista 50 minuti, Parma 40 e Pavia un’ora. È un buon punto di ritrovo per chi viene da fuori e penso che sia il luogo adatto per gli eventi e i concerti di grande portata. Il pubblico è misto ed è un bene perché chi viene da fuori può stupirsi per i concerti, assaggiare piatti che non ha mai mangiato e bere vini che non ha mai bevuto. I piacentini sono cambiati rispetto all’inizio perché durante il corso della loro vita hanno cominciato a girare di più. Le persone che sono andate a vivere e a studiare fuori quando tornano a casa chiedono a un evento la bellezza e la freschezza delle proposte che ci sono nelle città dove abitano. Quindi proviamo a portare novità non solo dal punto di vista artistico, ma anche di quello enogastronomico.
[…]





Fonte: L'indiependente
nel canale: musica