Il futuro è queer, il queer è futuro
17/05/2022

[…]
Per queste ragioni, nonostante sia uscito nel 2009, leggere oggi Cruising Utopia, la cui traduzione italiana, a opera di Nina Ferrante e Samuele Grassi, è stata pubblicata quest’anno da NERO, offre ancora un’analisi struggente e chiara della nostra contemporaneità, perché è un saggio complesso, carico di significati e potenziale politico, perché è una mappa che si lascia decifrare a poco a poco. In Cruising Utopia (2009) José Esteban Muñoz delinea una traccia verso l’orizzonte, una traccia che nasce dal disorientamento, dalla messa in discussione critica di binarismi normativi: passato/futuro; successo/fallimento; modernità/tradizione; autentico/inautentico; maschile/femminile; globale/locale etc.
[…]