Il gondoliere nero
28/02/2023

[…]
Prendiamo, ad esempio, l’automobile. Senza dubbio, si tratta di uno degli strumenti tecnici in assoluto più diffusi. La utilizziamo quasi ogni giorno, senza farci troppi problemi; per andare a scuola, a lavoro, in palestra e persino, a volte, per il solo gusto di guidare. È proprio quest’ultimo genere di impiego a oltrepassare la mera strumentalità, dischiudendo un’area speculativa ancora troppo poco frequentata. Nel corso del Novecento – a pochi decenni dalla messa in vendita dei primi modelli di automobile – siamo riusciti a creare ogni sorta di mezzo di locomozione a gas, benzina, idrogeno, biocombustibile e via dicendo. Siamo inoltre stati in grado di espandere le aree di impiego dell’automobile fin nei settori dell’intrattenimento, del lifestyle e dello sfoggio simbolico o rituale. Ad oggi, la supercar più performante disponibile sul mercato (la Koenigsegg Jesko Absolut) supera i 530 Km/h. Una cifra vertiginosa, non giustificabile a partire dal mero utilitarismo.
[…]