• libri-e-lit-blog
  • Il Maggio dei Libri 2022| Leggere per comprendere il passato: le saghe famigliari e il racconto storico

Il Maggio dei Libri 2022| Leggere per comprendere il passato: le saghe famigliari e il racconto storico

06/05/2022


[…]
Tornando ai libri, il Novecento è stato raccontato e sviscerato in molteplici saghe famigliari e non solo. In Crescita selvaggia di Sheng Keyi (Fazi) e Nella terra dei peschi in fiore di Melissa Fu (Nord) seguiamo l’evoluzione della storia Cina nel momento in cui il suo millenario impero di sgretola, mentre in Quando le montagne cantano di Phan Que Mai Nguyen (Nord) è il Vietnam ad essere protagonista, un Paese diviso e segnato da carestie, guerre e rivoluzioni. E se ne La casa degli spiriti di Isabel Allende (Feltrinelli) le storie della tenuta delle Tre Marie si intrecciano con le violenze e gli orrori della guerra cilena che portò all’ascesa di Pinochet le due saghe made in Usa Furore e La valle dell’Eden di John Steinbeck (Bompiani) mettono in scena tutte le trasformazioni della società americana.
[…]





Fonte: Gli Amabili Libri
nel canale: libri-e-lit-blog