IL PIU’ BEL SECOLO DELLA MIA VITA
18/09/2023

[…]
Gustavo (un ben truccato Sergio Castellitto) si scontra quindi con Giovanni (un inedito Valerio Lundini). Uno scontro quasi obbligatorio, considerati carattere e modo di fare di entrambi. Se il primo, nonostante l’età, è molto energico, pieno di vita e di voglia di fare, il secondo è, invece, l’anziano della situazione. E questa dinamica si riflette anche nell’approccio che i due hanno al tema centrale. Gustavo non sembra interessato a conoscere i propri genitori, ha semplicemente colto l’occasione di uscire dalla casa di riposo nella quale era stato confinato. Giovanni, dal canto suo, è intenzionato ad andare fino in fondo, sembra quasi che sia lui a dover cercare i genitori, un’intenzione mascherata da quello che lui afferma essere uno dei momenti più importanti per l’associazione se non quello di svolta che possa permettere poi ad altre persone come Gustavo di conoscere le proprie origini. Lo scopo, infatti, sia dell’associazione che del film stesso è mettere al corrente più persone possibili riguardo l’assurdità di questa legge che non consente di conoscere i genitori fino al compimento dei 100 anni e che, oltre a non permettere un’identità completa, non aiuta nemmeno nel campo della sanità perché, così facendo, non si conoscono eventuali malattie o patologie che possono essere ereditarie.
[…]