• libri-e-lit-blog
  • Immaginare il futuro del pianeta: le ecologie native | Emanuela Borgnino

Immaginare il futuro del pianeta: le ecologie native | Emanuela Borgnino

04/07/2022


[…]
Urgono ripensamenti, la volontà di abbracciare nuovi (per noi occidentali) paradigmi. Emanuela Borgnino con lo stupore e il rigore di una testimone ci inoltra nella struttura di senso dell’ecologia nativa. Suddividendo la sua opera in sei capitoli, orientati a partire dalla critica verso un certo modo di intendere l’ambientalismo (implicitamente o meno di matrice antropocentrica), delinea il “sentire” ecologico-culturale dell’arcipelago hawaiano, scrivendo di esperienze dirette e illustrando categorie concettuali che hanno fecondato e reso esemplari quei territori.

L’essere umano è parte costitutiva dell’arcipelago: Borgnino abbraccia l’ermeneutica nativa, la quale sottrae all’individualità terrestre l’incombenza di contribuire alla funzionalità del mondo.
[…]





Fonte: Zest Letteratura Sostenibile
nel canale: libri-e-lit-blog