Insegnare in carcere, il primo Conoscenti era già… politico
29/04/2022

[…]
Ventottenne, alla fine degli anni Ottanta, iniziò a insegnare in un penitenziario di un’isola della Sicilia occidentale. Quell’esperienza preziosa era quotidianamente tradotta in un resoconto, un diario che ebbe vita editoriale, nel 1991 per la casa editrice Marietti. Adesso quel libro, a lungo un frutto sepolto, è rinato nel giardino della casa editrice palermitana Il Palindromo, che aveva già rilanciato il libro più noto di Conoscenti, La stanza dei lumini rossi, a diciotto anni dalla prima edizione. Qui nessuno dice niente. Un anno di scuola tra i carcerati (256 pagine, 13 euro), questo il titolo del vero debutto del palermitano Conoscenti (qui due articoli che ha scritto per noi), inizia davanti al portone blindato di un carcere e si conclude a casa dei genitori, con un paio di borsoni da disfare, dopo la fine di un anno scolastico, con tanti di esami. In mezzo, una vita, quella di un insegnante alle primissime armi, e altre non meno centrali, quelle dei detenuti alunni, con il loro carico di umanità e fardelli, spavalderie e timori, carismi e limiti, e con un orizzonte di libertà, oltre le sbarre.
[…]