Intervista a Enrica Tesio: “Per superare la stanchezza bisogna appunto dividerla, essere in tanti, non affrontarla da soli, abbiamo sottovalutato l’importanza della comunità”
07/03/2022

[…]
La storia inizia quando, nel 2013, senti in TV la notizia delle dimissioni di papa Ratzinger. Ma come nasce l’idea di scrivere Tutta la stanchezza del mondo?
La storia inizia quando, nel 2013, senti in TV la notizia delle dimissioni di papa Ratzinger. Ma come nasce l’idea di scrivere Tutta la stanchezza del mondo?
Ho cominciato a contare il numero di volte che le persone rispondevano “stanco” alla domanda “come stai?”, un numero altissimo che riguardava anche me. Sono anni che rifletto sul tema della fatica e della tentazione delle dimissioni, siano emotive o lavorative. Quando Giulia Ichino, la mia editor, mi ha chiesto se avessi un tema da approfondire in un saggio-biografico non ho avuto dubbi.
[…]
[…]