• cinema
  • La calata negli abissi della nazione. “Esterno notte – parte I” scomodo, spiazzante, travolgente

La calata negli abissi della nazione. “Esterno notte – parte I” scomodo, spiazzante, travolgente

20/05/2022


[…]
Fausto Russo Alesi, in stato di grazia, dimostra quanto Cossiga – figura tragica, pirandelliana più che shakespeariana – aspettasse solo di incontrare un Bellocchio in grado di capirne la catastrofe interiore che si riverbera nelle macchie della psoriasi. Il suo episodio è un capolavoro assoluto di tutta l’opera del regista, un crocevia grottesco, lisergico, struggente delle sue ossessioni: il potere che svela la meschinità nascosta dai simboli (bandiere, uniformi, stanze), la psicanalisi per cercare vie di salvezza nelle esperienze oniriche (l’intercettazione dei sogni rivelatori degli italiani, il medico nella war room con i generali fascisti e felloni, il credito dato a un veggente), i matti da slegare che diventano un nostro specchio deformato.
[…]





Fonte: Cinefilia Ritrovata
nel canale: cinema