La casa alla fine del mondo, di Paul Trambley (Mondadori, 2022)

11/05/2022


[…]
La ricostruzione puntigliosa dell’ambientazione e l’attenta caratterizzazione dei personaggi
sono sicuramente un punto di forza di Trambley; grazie a questi il substrato irrazionale della situazione prende una piega ancor più orrorifica, scioccante, e il lavoro da tornio narratologico sulla creta dell’incredibile mescolato alla rappresentazione dei sentimenti quotidiani della famiglia protagonista prende forma e sostanza, ci inabissa in una storia strana, in cui lo strano, man mano che si procede, diventa forse più reale, più plausibile, forse accettabile seppur non meno terrificante, in un climax che si fa sempre più sostenuto, lirico, intenso.
[…]

 





Fonte: la nuova carne
nel canale: libri-e-lit-blog