“La città più cupa del mondo” Fëdor M. Dostoevskij Mattioli 1885

18/04/2022


[…]
Siamo a San Pietroburgo in compagnia di un cicerone molto speciale.

A farci da guida per strade polverose Fëdor M. Dostoevskij che con una verve originale e dissacratoria ci mostra le mille sfaccettature della città.

“Piccoli quadretti”, brevi capitoli capaci di incuriosirci.

La mancanza di stile dei nuovi palazzi, influenzati da una commistione architettonica, il calore soffocante, l’assenza di spazi di socialità rappresentano un modo di essere.
[…]





Fonte: CasaLettori
nel canale: libri-e-lit-blog