La densità del vivere

10/08/2022


[…]
È perciò innegabile che il tema principale di questo autore è l’identità e la difficoltà a trovare una chiave univoca per racchiuderla. Murakami suggerisce che in ognuno di noi coesistono moltitudini di caratteri e che, forse, l’unico compito che la vita ci offre è quello di imparare a riconoscerle tutte, ad accoglierle, farci i conti e non la lotta.

Per tutto questo anche la trama nei suoi romanzi, in generale, ma in “Kafka sulla spiaggia“, in particolare, ha una rilevanza solo come spunto, come motore di partenza: nel libro si raccontano due vicende parallele, la prima è quella di un ragazzo quindicenne, dal nome improbabile di Tamura Kafka, che scappa di casa per sfuggire all’influenza nefasta del suo padre padrone, con cui convive dopo che la madre e la sorellina se ne sono andate quando lui aveva solo 4 anni.
[…]





nel canale: libri-e-lit-blog