• musica
  • La discografia anarchica di Faust’o

La discografia anarchica di Faust’o

18/09/2023


[…]
I testi sono delirio puro. La voce quasi stonata, triste, talvolta arrabbiata che però è capace di tornare in qualche modo calma e melodica accompagna efficacemente le parole; Faust’o non si accontenta più della lingua nostrana ma usa anche inglese e francese. La pronuncia non è impeccabile, ma gli anni ’80 perdonano tutto (Summer on a Solitary Beach docet)

Se cantautori come Franco Battiato o Alan Sorrenti erano passati dagli inizi sperimentali e in odor di progressive alla forma canzone pop, Faust’o va contro corrente e, assoldato il nuovo produttore Guido Carota, nel 1982 decide di lavorare a un disco decisamente inusuale e inedito per la scena musicale italiana.

Ascoltando Out Now non possiamo che alzare le mani: un lavoro prevalentemente strumentale dove troviamo elettronica minimale, psichedelia, chitarre sferraglianti, fascinazioni ambient e quasi free jazz, sperimentazioni con voci “pitchate”, un pizzichino dei primissimi Genesis e anche qualche rumore forse ereditato dai Pink Floyd. Un disco a suo modo affascinante ma decisamente non per tutti e neppure per tanti.
[…]





Fonte: Orrore a 33 giri
nel canale: musica