LA FORTUNA – Valeria Parrella

02/05/2022


[…]
Lucio è il figlio unico di una famiglia pompeiana benestante; vede da un solo occhio, ma “Un limite è un limite solo se uno lo sente come un limite, sennò non è niente”. Dalla villa di Plinio arrivano le prime immagini di quell’esplosione indecifrabile. Nello stesso tragico frangente Lucio realizza il suo sogno: gli viene affidato il comando di una nave. Dirigersi verso la costa penetrando la pioggia di fuoco e cenere che oscura tutto il golfo di Napoli è un’operazione rischiosa, ma “Ci sono solo due modi di vivere: uno è avere sempre paura”. Quando il nocchiere de “La Fortuna” – questo è il nome della nave – grida di tornare indietro, Lucio capisce che l’unico modo per superare la paura è attraversarla.
[…]





Fonte: Telegraph Avenue
nel canale: libri-e-lit-blog