La magia della musica

02/01/2022


[…]
Non possiamo concludere questa incursione magica nella musica senza parlare dell’Italian Occult Psychedelia, nata negli anni 2000. Il merito di aver coniato questo termine va dato al giornalista Antonio Ciarletta che ne parlò nel gennaio 2012 in un articolo della rivista musicale Blow Up (#164). Persino Simon Reynolds, ha trattato l’argomento, definendola come l’equivalente italiano della scena britannica hauntology, perché essa mira a rievocare l’estetica del passato, riattivando in un certo senso una sorta di memoria collettiva.

Il retroterra attraverso il quale l’Italian Occult Psychedelia prende forma è quello dei film di genere italiani, dei B movie, dei Cannibal movie, delle visioni di Lucio Fulci e Mario Bava mescolati al folklore misterico dei saggi di Ernesto De Martino, mentre tra le note sembrano prendere vita personaggi felliniani e pasoliniani.
[…]





Fonte: Extended Play
nel canale: musica