La Merica di Paolo Malaguti

14/04/2023


[…]
Non so se Malaguti conosca il capolavoro di Edmondo De Amicis, Sull’oceano, ben più profondo rispetto alle novelle sentimentali di Cuore, che è un’analisi coscienziosa di giornalista che si imbarca in uno di quei bastimenti che portano i nostri poveri migranti verso la Merica, per dirla con le loro parole di incerto italiano misto alle cadenze dialettali, che certo sono un fascino di cui il nostro autore sa approfittare molto bene. E’ questa la seconda tappa, colma dei ben prevedibili orrori, del viaggiare in ultima classe, in totale promiscuità di sessi , con poco cibo, poca aria e così via, roba da farci ricordare tutto l’attuale capitolo dei migranti. C’è una novità, in quanto la Merica qui in oggetto non sono gli Stati Uniti, bensì il Brasile.
[…]

(Immagine via Giulio Einaudi Editore)





Fonte: Pronto Barilli
nel canale: libri-e-lit-blog