• musica
  • La musica live è necessaria | Intervista a Francesca Lonardelli del Premio Buscaglione

La musica live è necessaria | Intervista a Francesca Lonardelli del Premio Buscaglione

03/05/2023


[…]
Giustamente dicevi che, a causa dell’emergenza sanitaria per Covid-19, oggi è un momento particolarmente delicato per la musica dal vivo in Italia e a Torino, la città in cui vivi e si svolge il Premio Buscaglione. Come è cambiata la scena torinese rispetto a tre anni fa?

Parlando di nuovi progetti musicali non riesco ad avere ancora la percezione esatta di quello che sta succedendo. C’è stata un’ondata molto importante di musica elettronica e techno che sono sicuramente tra le protagoniste di questo periodo. Questi generi permettono alle persone di aggregarsi, di condividere e di ballare insieme, quello di cui c’è bisogno dopo tre anni di chiusure. Per quanto riguarda la musica live, invece, c’è una particolare carenza di spazi perché molti locali hanno chiuso e di conseguenza ci sono pochi palchi. Per questo motivo abbiamo deciso di portare il Premio Buscaglione in tre posti diversi, così da dare un supporto almeno morale a coloro che hanno sofferto tanto, che hanno riaperto con fatica, ma che hanno resistito.

Se io non fossi un’organizzatrice di eventi direi che il Covid-19 è finito un anno fa. Nel settore della musica siamo, però, ancora in difficoltà perché è stato necessario riorganizzare gli spazi e i modelli che avevamo acquisito. Siamo ripartiti soltanto nell’estate 2022 ricucendo i rapporti che avevamo con gli spazi e gli artisti. Tutto quello che era stato fatto nelle sei edizioni precedenti era come svanito, immaginate quindi la difficoltà di riprogrammare tutto in molto meno tempo e con le problematiche legate alle chiusure. Il Covid-19 ha colpito molto duramente la musica live.
[…]





Fonte: L'indiependente
nel canale: musica