La nascita delle BR nel corpo di un ventenne

07/03/2022


[…]
Il romanzo è un tentativo audace di raccontare una porzione ben precisa, attraverso la lente umana di un ventenne, di una vicenda molto complessa. La nascita delle BR è un pezzo di storia che viene spesso tralasciata, o che passa in secondo piano rispetto a tutta la fase successiva dell’azione brigatista, culminata con il sequestro Moro (marzo-maggio 1978). Il contesto è fondamentale per il romanzo che, tutto imperniato sulla vicenda umana di Alberto Boscolo, prova a descrivere un momento decisivo della storia italiana. Buona parte di questa descrizione avviene però attraverso l’utilizzo di cliché abusati (gli Stravecchio bevuti a qualsiasi ora nei bar pieni di operai, i capelli lunghi, i baffi nerissimi, le giacche di velluto…), particelle narrative che sembrano riprese da fiction televisive.
[…]





Fonte: Il rifugio dell'ircocervo
nel canale: libri-e-lit-blog