• calcio
  • La pañolada, il Bernabeu e il peso della storia

La pañolada, il Bernabeu e il peso della storia

05/05/2022


[…]
Banalmente, se ieri il Real fosse uscito di scena il pubblico avrebbe di certo applaudito. Se invece l’aspettativa fosse stata l’approdo in finale? Se il pubblico non si fosse accontentato della Liga vinta qualche giorno fa? Ritengo che per comprendere l’effettivo peso che la storia possa avere sia quando si concretizzi negli occhi dei tifosi la delusione delle attese di inzio stagione il cui culmine è concretizzato dal gesto estremo di disappunto e sdegno: la pañolada. Uno sventolare di pañuelos, fazzoletti bianchi. Mutuato ormai da moltissime tifoserie in giro per l’Europa, l’agitazione del panno bianco è sempre stato lo schiaffo supremo che il Bernabeu intende infliggere a chi fallisce. A chi delude la storia di quel club.

L’origine va ricercata, probabilmente, nell’uso che viene fatto durante la corrida (tradizione che non tardo a definire ancestralmente barbara) quando il pubblico agita i fazzoletti per chiedere i trofei al torero del malcapitato bovino di turno. Concettualmente ha un significato opposto, poichè vorrà dire che il pubblico ha gradito il Torero di turno, ma di fondo rimane come la richiesta della testa (o parte di essa) di qualcuno.
[…]





Fonte: Sportellate
nel canale: calcio