• musica
  • La storia di Violence In Our Minds dei Last Resort

La storia di Violence In Our Minds dei Last Resort

23/09/2023


[…]
Le ragioni della particolarità del brano derivano dalla sua strana storia: il testo fu infatti preso e riadattato da una canzone folk del 1970, ovvero Skinheads di Miles Wootton, un insegnante che arrotondava il proprio stipendio componendo canzoni dai contenuti umoristici e sarcastici.

Il brano di Wootton criticava aspramente gli skinhead original, raccontando la presunta giornata media di una testa rasata.
Al protagonista della canzone venivano attribuiti atti violenti che potrebbero, effettivamente, essere compiuti da uno skin in carne e ossa, come ad esempio scontrarsi allo stadio.

Tuttavia, alcuni versi descrivevano comportamenti particolarmente esecrabili, come il maltrattamento della propria madre.
Per comprendere il tono critico e sarcastico di Skinheads, va ricordato il clima mediatico dell’epoca: infatti, la stampa dedicava ormai da tempo le proprie attenzioni agli skin, enfatizzandone il carattere violento.
[…]





Fonte: Crombie Media
nel canale: musica