La vita che ti resta
15/02/2023

[…]
In questo “libro a frammenti”, o “cocci”, “reperti”, “cose a pezzi, comunque” Matteo B. Bianchi ripercorre a singhiozzo il tumulto della sofferenza, della sua vita improvvisamente e inspiegabilmente tramutata da un orrore privato. La perdita della razionalità che lo spinge verso medium e sensitive, la prigionia dei banchi a metà navata in chiesa durante il funerale, la chiusura in un recinto privato che è tutto incomprensione e incomunicabilità, l’alterità onnipotente dettata da un dislocamento dell’anima e dell’esperienza vengono a galla pagina dopo pagina, delineando il tunnel che questo sopravvissuto tumefatto e in lacrime deve attraversare.
[…]