Laggiù qualcuno mi ama
02/03/2023

[…]
Il documentario di Martone è parco di incontri e testimonianze, non vuole essere una carrellata di ricordi sparsi, ma seleziona criticamente quei contributi che servono al regista per tratteggiare un ritratto che dalla San Giorgio a Cremano natia, ci accompagna attraverso l’impegno studentesco degli anni ’70, la prima operazione al cuore a New York nel 1976, seguendo poi gli esordi in un piccolo teatrino off con I saraceni, il successo televisivo con La Smorfia e l’approdo naturale al cinema con il successo travolgente di Ricomincio da tre.
E qui Martone si fa accompagnare da un Virgilio d’eccezione: Anna Pavignano, torinese, femminista, studentessa di psicologia, compagna di Troisi per pochi anni tra la fine dei ’70 e i primi ’80, che scriverà con lui tutti i suoi film, fino al Postino di Neruda.
L’incontro è decisivo per delineare il suo continuo corpo a corpo con un universo femminile autentico, indipendente, maturo, destinato a confrontarsi con la natura fragile del suo personaggio, con i suoi dubbi, le sue incertezze, le sue malinconie.
[…]