L’aggressività di un tenero carnivoro
09/06/2023

[…]
La guerra si verifica laddove gli uomini non possono cacciare regolarmente e dove la densità di popolazione è troppo elevata. In modo frankensteiniano, la guerra fonde elementi del sistema gerarchico proprio dei primati, usandoli come base per l’organizzazione militare, con le doti cooperative ma letali del carnivoro sociale umano. Ogni aspetto della condotta militare onorata e incoraggiata dagli eserciti negli ultimi cinquanta secoli è una forma distorta delle qualità evocate negli antichi riti di iniziazione degli adolescenti: fedeltà, idealismo, abilità e coraggio.
I principali aspetti della guerra – l’omicidio cooperativo – possono essere osservati in tutti i predatori in gabbia o sotto stress. Gli aspetti comportamentali delle uccisioni non necessarie e dell’assassinio di propri simili da parte dei predatori sono normali nel contesto del procacciamento del cibo. Ma né tra gli animali liberi né tra i cacciatori-raccoglitori la guerra è mai stata una componente integrante della vita quotidiana.
[…]