L’ARTE DELLA FELICITÀ
18/12/2022

[…]
Alessandro Rak, insieme ai suoi collaboratori, compie il salto non facile dal disegno fermo a quello animato trovando uno stile molto felice che ben si sposa con una narrazione del reale, a un primo sguardo la cifra di stile messa in campo per realizzare questo L’arte della felicità fa in qualche modo pensare a tecniche come quella del rotoscopio, un processo con il quale la recitazione di attori in carne e ossa viene in seguito girata in animazione. Invece qui si è usata pura animazione riuscendo a trovare un realismo impressionante, un lavoro che rende merito alla scuola italiana in un campo dominato da produzioni estere, statunitensi soprattutto e giapponesi, con risultati di tutto rispetto.
[…]