L’assassino è tra le righe – Janice Hallett

09/06/2023


[…]
La struttura narrativa è il punto forte di questo libro: non c’è una narrazione vera e propria, ci troviamo infatti tra le mani un vero e proprio fascicolo composto da scambi di mail e messaggi tra tutti i personaggi (tanti) coinvolti nella vicenda e siamo sullo stesso piano di Femi e Charlotte, due studentesse di giurisprudenza alle quali viene affidato questo materiale da analizzare per poter avere qualche indizio su come si sono svolti determinati fatti.
Scopriamo la storia man mano che leggiamo le varie mail (i messaggi sono veramente pochi e limitati a contesti in cui c’è la necessità di far dialogare direttamente due personaggi). Sporadicamente vengono inserite anche le mail o i messaggi che si scambiano Femi e Charlotte con le loro considerazioni sul materiale appena letto, ma in nessun caso ci viene dato un punto di vista “guidato”: siamo realmente parte integrante della squadra che deve sbrogliare la matassa, perché analizziamo il materiale in ordine cronologico esattamente come le due studentesse.
[…]




Fonte: Due lettrici quasi perfette
nel canale: libri-e-lit-blog