L’attrito della vita (Indagine su Renato Caccioppoli matematico Napoletano)
13/12/2022

[…]
Lorenza Foschini svolge un’indagine appassionata sulla vita di Renato Caccioppoli. Coinvolge il lettore e restituisce allo stesso la biografia di una delle figure forse più complesse del Novecento napoletano. Per farlo, Lorenza Foschini lo immagina seduto nelle aule universitarie, nel circolo del cinema, nei posti della Napoli comunista degli anni 50’ che lui frequentava da irregolare, perché senza tessera di partito. Lo immagina nelle osterie dove metteva in pratica un trucco per bere di più: chiedere due mezzi cognac anziché uno, visto che la somma della quantità di due mezzi cognac è maggiore di uno. Nelle nottate passate a Palazzo Cellammare a suonare il suo pianoforte Petrof in compagnia delle anime affini. Come Francesca Spada, protagonista del Mistero napoletano (Einaudi) di Ermanno Rea. A unirli c’era il male di vivere e la passione per il piano, che suoneranno spesso insieme.
[…]