Le tracce fantasma di Nicola H. Cosentino
15/03/2023

[…]
Si dice che la canzone perfetta sia caratterizzata dalla giusta dose di prevedibilità e sorpresa, insomma, quello che ti aspettavi ma un tantino diverso. Un po’ come questo romanzo, un mash-up in cui il noto e l’ignoto sono continuamente rammendati attraverso l’ironia, vera sezione ritmica in Le tracce fantasma.
Prima di tutto per il modo in cui viene presentato Valerio: è un ex ragazzo stanco e sciatto sul cui volto l’amarezza non lascia il posto alle rughe. È uno che non sa godersi le cose, non sa sentire una canzone e basta: lui ci deve ragionare sopra. Emerge appena tra accordi di chitarra, stralci di canzoni, verità esistenziali offerte in dono dagli altri personaggi. Critica di mestiere ma non prende decisioni. La sua vita è in ciò che non dichiara; non parla mai con sincerità, la sua casa racconta più che altro le scelte che non ha fatto.
[…]