L’invasione degli ultracorpi, di Don Siegel (Usa/1956)
29/09/2023

[…]
Sebbene sia l’unico suo film di fantascienza, L’invasione degli ultracorpi di Siegel è a tutt’oggi uno dei grandi classici del genere e il suo fascino sta nel fatto che racchiude diverse modalità di stile: è sì un film di fantascienza perché propone uno dei suoi principali topos, l’invasione aliena, ma è anche un film noir per le innumerevoli immagini di ombre che popolano le scene che rinviano all’idea dell’altro, per il gioco delle luci, per cui spesso il volto del protagonista appare spaccato in due, in uno chiaroscuro degno di mistero, per l’uso del flashback ed è infine anche un film che naviga nel fantastico per la presenza del vento, per il clima di esitazione che si respira, oscillante tra credulità e incredulità per i fatti insoliti che accadono.
Siegel spazia tra i vari generi e in alcune sequenze si misura anche con l’horror, senza strafare ma con una giusta dose di angoscia che rende teso lo spettatore.
[…]