LITTLE SISTER

13/02/2023


[…]
Non è a torto che il cinema di Hirokazu Kore’eda viene paragonato a quello del maestro Yasujiro Ozu o del suo più giovane discepolo Yoji Yamada, proprio con Little sister Kore’eda si avvicina molto alla sensibilità familiare degli altri due registi citati, con la naturalezza della quotidianità si mettono in scena i mutamenti della società, si pensi alle famiglie allargate in una società tradizionalista come quella giapponese, ma soprattutto i sentimenti e i conflitti generazionali come accadeva anche nel celebre Viaggio a Tokyo di Ozu. Sono narrazioni che rimangono lontane dai toni eclatanti, dalle scene madri, dai colpi di scena, si concentrano invece su piccole cose che riescono a mettere in evidenza situazioni, stati d’animo e sentimenti.
[…]





Fonte: La Firma Cangiante
nel canale: cinema