• cinema
  • L’odore della notte, di Claudio Caligari (Italia/1998)

L’odore della notte, di Claudio Caligari (Italia/1998)

19/11/2023


[…]
Guidata dall’ex poliziotto Remo Guerra (Valerio Mastandrea), la banda agisce alla folle ricerca di un personalissimo riscatto sociale: semina il panico nella capitale assaltando i quartieri alti per semplice gusto di veder soffrire chi ha avuto più fortuna.
Caligari dà vita ad un film spiazzante e coraggioso, che è sì un poliziesco di borgata anni ’70, ma che ha il pregio – come le bellissime opere pregne di amarezza e disincanto del francese Melville – di essere introspettivo, non limitandosi solo a raffigurare la violenza con crudo realismo, ma scavando nell’animo di chi compie le rapine, svelando vizi privati delle vittime, giocando su vari registri, che spaziano dal noir proprio di registi come Lenzi e Di Leo, a squarci esistenziali pasoliniani, dall’amara ironia ad una vena grottesca.
Caligari sa raccontare con tono duro e rabbioso i colpi della banda, i violenti pestaggi ma anche, grazie alla voce narrante del protagonista, il disagio dei vari componenti, il loro carattere: c’è Maurizio (Marco Giallini), viveur da borgata, che compie rapine solo per sperperare i soldi tra donne e feste, c’è Roberto (Giorgio Tirabassi), il più defilato, in bilico tra disperazione e rassegnazione, incapace di sostenere tanta violenza senza fare i conti con la propria coscienza, c’è Marco detto ” il rozzo” (Emanuele Bevilacqua), truce picchiatore dall’infanzia difficile.
[…]





Fonte: Re-Movies
nel canale: cinema