Lucarelli, quel militante clandestino ai tempi del fascismo…

12/12/2022


[…]
Cattolica. Una notte senza luna d’inizio dell’aprile 1940. Il bravo commissario aggiunto Marino è appostato, lo conoscete: alto snello biondo, occhi azzurri e naso dritto, perfetto, bello come un attore! Da un po’ sta seguendo due comunisti che risalgono la spiaggia nella sabbia mobile della bassa marea, “pericolosi” militanti antifascisti ricercati in tutt’Italia. Non si è accorto che l’atteso terzo lo sta prendendo alle spalle e gli punta una pistola alla testa. Fatica a spiegare loro che è lui il “contatto” che cercavano, quello di Giustizia e Libertà che ha gli indispensabili passaporti, nome in codice Locàrd. Glieli consegna nella baracca delle reti, dove ha anche portato sarde arrosto e fiasco di vino rosso, ospitalità romagnola.
[…]





Fonte: LuciaLibri
nel canale: libri-e-lit-blog