L’Ucronia e la storia come genere narrativo
11/05/2022

[…]
L’Ucronia è quel genere letterario in cui si cambia un evento passato e si descrive l’effetto provocato sulla Storia condivisa per mezzo di un romanzo o serie di romanzi, di un racconto o di un saggio speculativo. L’evento cambiato è solitamente storico (il più popolare è certamente ‘se i nazisti avessero vinto la Seconda Guerra Mondiale, seguito da ‘se il Sud avesse vinto la Guerra Civile americana’ e ‘se la Chiesa Cattolica avesse schiacciato la Riforma Protestante’). Più raramente sull’idea che la Preistoria sia andata diversamente (ci sono ancora i Neanderthal, oppure i dinosauri), o che le Leggi dell’Universo siano differenti (sia in senso fantastico – la Magia funziona, oppure la Terra è immobile al centro del Creato – che scientifico – il Sole ha una massa maggiore, la crosta terrestre è più spessa, la Terra ha due lune).
[…]