Ludogorec-Roma: avere sempre una storia da raccontare
12/09/2022

[…]
Diciamocela tutta: malgrado alcuni reperti che attestano le origini romane di Razgrad (l’antica Abritus) e malgrado la città sia anche menzionata nelle mappe degli arabi risalenti al 1200, non ci troviamo propriamente in un posto in grado di attirare turismo. Sono le classiche città che senza il calcio forse nessuno avrebbe mai visto, neanche un bulgaro. Eppure questo centro di storia ne avrebbe anche parecchia da raccontare. Con la sua moschea resta uno dei pochi luoghi bulgari dove è ancora stanziata un’importante comunità turca. E comunque – a prescindere dalla bellezza – mi colpisce sempre la vitalità che anche queste cittadine riescono ad esprimere. Nel parco comunale (dove peraltro è situato lo stadio) si susseguono bancarelle e giostre, con tanta gente impegnata a divertirsi e pochi cellulari tra le mani di genitori e bambini a distogliere entrambi dalla vita reale. Ciò resta ancora un valore aggiunto nell’Est Europa.
[…]