• cinema
  • L’uomo dai 7 capestri e il western revisionista di John Huston

L’uomo dai 7 capestri e il western revisionista di John Huston

05/05/2022


[…]
A proposito di New Hollywood, non è un caso che la sceneggiatura del film sia realizzata da John Milius, un altro colosso di quel movimento cinematografico, tanto come regista (Dillinger, Un mercoledì da leoni) quanto come sceneggiatore, da Corvo Rosso non avrai il mio scalpo alla pietra miliare Apocalypse Now. Sotto la lente d’ingrandimento avvincente e quasi grottesca di Milius e Huston finisce un celebre personaggio del West realmente esistito, il giudice Roy Bean (1825 – 1903), che si merita un posto in prima fila accanto ad altri personaggi storici come Wyatt Earp, Doc Holliday e Wild Bill Hickcock. Trattasi, in sostanza, di un fuorilegge che si autoproclamò giudice – “la legge a ovest del Pecos” – amministrando la giustizia con metodi poco ortodossi quali la pistola e la forca e praticando esecuzioni sommarie. Un personaggio che, come gli altri citati, dalla Storia si è trasferito ben presto nel mito e nella leggenda, con tutte le trasformazioni che ne conseguono, poiché in nessun genere come nel western la Storia e la mitologia finiscono col mescolarsi: ma che, a differenza di altri pistoleri o capi indiani, è stato trasposto poche volte al cinema.
[…]





Fonte: Cinefilia Ritrovata
nel canale: cinema