Magia nera
09/03/2023

[…]
Storie segrete, storie che si nascondono sotto altre storie pur di sopravvivere all’erosione del Cristianesimo e dei nuovi dèi – tra santi e madonne – portati dai bianchi. Storie di autrici e autori che sulle piattaforme digitali trovano l’agency e la libertà di espressione che spesso le case editrici offrono con non pochi compromessi a chi fa della sua scrittura la sua verità e la sua eresia. Credere significa vivere. Vivere significa immaginare. Non si può avere la fede senza l’immaginazione. Né si può concepire il bello senza l’immaginazione. O si può inventare l’amore, senza un ventaglio di storie che lo raccontino e lo ispirino in chi ne fa esperienza indiretta. E indovinate attraverso quale mezzo, se non l’immaginazione?
Gli africani raccontano tante storie. Storie che da sole testimoniano la capacità straordinaria degli africani di attingere alla tradizione per creare contemporaneità magica in costante movimento tra passato, presente e futuro.
[…]