Marilia Mazzeo, Venezia e io
03/03/2023

[…]
Negli anni dell’università ha abitato in otto diversi appartamenti, soprattutto a Cannaregio, e se una cosa l’ha imparata è stato non accumulare oggetti, perché spostare le proprie cose a Venezia è alquanto complicato. In quegli anni studiava, scriveva e lavorava come baby sitter. A Venezia arrivavano migliaia di studenti universitari che affollavano le aule e cercavano una sistemazione abitativa. Qualsiasi buco veniva affittato a caro prezzo senza nemmeno preoccuparsi di dare una mano di bianco o di eliminare la muffa; nessun appartamento era dotato di impianto di riscaldamento, ovviamente. Oggi, quegli stessi appartamenti e camere sono stati restaurati ma per destinarli al turismo, con affitti di breve durata a prezzi alti.
[…]