Miguel Benancio Sanchez, la voce che resiste al silenzio sui desaparecidos
02/05/2022

[…]
Dei tristemente famosi desaparecidos durante la dittatura militare di Videla, 32 erano atleti. Tra questi, anche Miguel. Miguel che nacque il 6 novembre 1952 a Bella Vista, un piccolo centro della provincia dell’Argentina nord-occidentale di Tucumán, aveva solo venticinque anni e tutta la vita davanti quando fu strappato per sempre dalla vita e dai suoi cari in una notte di gennaio del 1978, da un manipolo armato al soldo dell’Hitler de la Pampa. Seppur la passione per la corsa non lo toccò fin da bambino, perché come la gran parte dei ragazzi de “las villas” sudamericane venne attratto dal gioco del fùtbol, passione che gli valse il tesseramento nella squadra di calcio del Gimnasia y Esgrima La Plata (il più antico club calcistico dell’intero Sudamerica), la sua vita fu presto indirizzata verso quella che si rivelò essere la sua più grande abilità: la corsa.
[…]