• musica
  • Nel quarto concerto della stagione sinfonica al Teatro Verdi di Trieste trionfa Ettore Pagano col suo violoncello. Grande prestazione dell’orchestra della fondazione triestina, ben diretta da Kevin Rhodes

Nel quarto concerto della stagione sinfonica al Teatro Verdi di Trieste trionfa Ettore Pagano col suo violoncello. Grande prestazione dell’orchestra della fondazione triestina, ben diretta da Kevin Rhodes

24/09/2023


[…]
Solista che era Ettore Pagano, il quale già l’anno scorso raccolse un trionfo a Trieste e che si è confermato talento purissimo anche nella successiva Trascrizione per violoncello e orchestra del Nocturne nr.4 – originariamente scritto per pianoforte – in cui ha figurato molto bene anche il flauto di Giorgio Di Giorgi.
Ma Pagano è esploso in tutta la sua grande comunicativa nel terzo brano proposto, Variazioni su un tema rococò per violoncello e orchestra op. 33, non a caso cucito su misura dal compositore per un grande violoncellista del passato, Wilhelm Fitzenhagen.
Virtuosismo, legato, musicalità ed empatia, controllo delle dinamiche stupefacente hanno consentito a Pagano di superare tutti gli scogli di una pagina di ardua esecuzione e di accattivarsi ancora una volta la simpatia e gli applausi del pubblico triestino. Un vero e proprio trionfo rafforzato da due splendidi bis, in cui è spiccata anche una specie di adrenalinica improvvisazione che stava a cavallo tra il blues e il jazz che mi ha ricordato, si parva licet, certe folli cavalcate della chitarra di Jimi Hendrix.
[…]





Fonte: Di tanti pulpiti
nel canale: musica