• libri-e-lit-blog
  • Nella polvere del crepuscolo, il rito di passaggio all’età adulta di Chick – Su “Non si fruga nella polvere” di William Faulkner

Nella polvere del crepuscolo, il rito di passaggio all’età adulta di Chick – Su “Non si fruga nella polvere” di William Faulkner

29/09/2023


[…]
Come di consueto nei romanzi di Faulkner contano l’atmosfera e le immagini che tratteggiano il Sud nel quale l’autore stesso è cresciuto, più che la trama, che si dipana tra pagine di vertiginosi stream of consciousness. Le impressioni di Chick, mentre nella notte attraversa la campagna a cavallo verso il cimitero posto in cima alla collina, si fissano con vivida forza nella mente del lettore. L’assenza di persone lungo il tragitto è il sintomo della tensione che l’omicidio ha riacutizzato tra comunità bianca e nera. Quest’ultima, ritiratasi nelle case ai bordi del paese, esercita un’arma, la pazienza, che l’uomo bianco teme più delle minacce:

 

[…] erano ancora là, non erano scappati, solo che non li vedevi – la sensazione la percezione della loro presenza e vicinanza costanti: uomini e donne e bambini neri che respiravano e aspettavano dentro alle loro case sbarrate e dietro alle imposte chiuse, non acquattati contratti ritratti, non con rabbia e non proprio con paura: solo aspettando, temporeggiando visto che la loro era un’arma che l’uomo bianco non poteva eguagliare né – se mai l’avesse conosciuta – affrontare: la pazienza […] (pp. 95-96)

La popolazione di colore sa, infatti, di costituire il motore economico della regione e Faulkner, per usare le parole di Pivano, seppur “lontano dal poter diventare nordista, denuncia il letargo sociale in cui il suo Sud è immerso” (F. Pivano, Libero chi legge, Mondadori, 2010, p. 268).
[…]





Fonte: La letteratura e noi
nel canale: libri-e-lit-blog