Nevrosi e passioni secondo Daniel Mason

17/01/2023


[…]
Rendendo inscindibili i legami tra vita e opere, tutti i personaggi danno un senso ultimo alla loro esistenza e si districano tra passioni e ossessioni in tempi lontani e scenari lussureggianti e favolistici (l’arcipelago malese, l’Amazzonia, le terre selvagge dell’Inghilterra).

Tra loro svetta, suo malgrado, Alfred Russel Wallace, di cui l’8 gennaio ricorreva il bicentenario della nascita (non ne hanno parlato in molti), scienziato che collezionava bestie strane e che, nel pieno di una crisi malarica, scrisse al suo idolo Charles Darwin per tentare di formulare una teoria sulla “trasmutazione”.
[…]





Fonte: Letteratume
nel canale: libri-e-lit-blog