• cinema
  • NIDO DI VIPERE, di Kim Yong-hoon

NIDO DI VIPERE, di Kim Yong-hoon

15/09/2022


[…]
Il cineasta dal nome kiplinghiano riesce in parte in tutto questo, ogni storia ha il suo equilibrio, nessuna si sopraeleva sopra le altre e procede con un ritmo ben sostenuto ma che sa quando soffermarsi per chiarire tutti i passaggi dei vari intrighi che si susseguono tra le pagine della sceneggiatura. Tranelli poi diretti con la classica mano ferma a cui l’oriente ci ha abituati, pur abbandonando il famoso estetismo estremizzato, quasi a voler rendersi più agibili a un occhio più occidentalizzato – non che sia per forza un male, sia chiaro.
[…]





Fonte: Recensioni Ribelli
nel canale: cinema