Non c’è gusto in Italia ad essere competenti
25/10/2022

[…]
Il jazz è vivo. Il jazz è una delle musiche più contemporanee che ci siano, in assoluto, pur avendo un patrimonio storico importantissimo che non va disconosciuto (e non va gettato via, tipo bambino con l’acqua sporca, nell’ansia “nuovista” e crossoverosa). Ecco: ci era piaciuto molto il Torino Jazz Festival di Li Calzi e Borotti.
…ed era piaciuto parecchio anche al pubblico, con tutta una serie continua di sold out. I contributi pubblici (che c’erano; dimezzati rispetto ai tempi della grandeur, ma c’erano) sono stati usati in primis per offrire a prezzi calmierati i concerti più importanti – e questo ci sembra il modo più intelligente di usarli, meglio ancora del “tutto gratis per tutti”, che spesso fa un po’ concessione-graziosa-dell’-imperatore.
[…]