Oppenheimer (Nolan 2023)

28/08/2023


[…]
L’ambiguità morale è evidente: delirio di onnipotenza e volontà di passare alla storia o reale necessità di porre fine alla guerra per ottenere anche la resa del Giappone? Di certo la storia ha dato torto al fisico statunitense e alla scelta degli Stati Uniti. E sentire in precedenza Albert Einstein, nel Centro di Studi Avanzati di Princeton, dire a Oppenheimer che sapranno fermarsi all’occorrenza sa di sentenza cassandresca.
A tutto ciò si affianchino i motivi del rapporto con l’URSS, lo spionaggio sovietico, e di conseguenza un’altra grande domanda, che uno dei personaggi ripete in sceneggiatura: la bomba atomica segnò la fine della Seconda guerra mondiale o l’inizio della Guerra fredda?
[…]





Fonte: Il cinema secondo Begood
nel canale: cinema