ORLANDO

18/04/2023


[…]
Daniele Vicari ha scritto e diretto una favola moderna che insegna tanto a tutti noi, su come si sta al mondo e sui motivi per starci con speranza e ottimismo. Lo ha fatto omaggiando la sua terra e le sue origini, realizzando il suo film più personale: Orlando era il nome di suo padre. Castel di Tora, sulle montagne reatine, il borgo dove ha vissuto fino alle scuole medie (e dove non esisteva neppure un cinema). In questo film c’è tutto il rispetto verso suo nonno e verso gli anziani in generale, la comprensione per la loro estraneità a muoversi in un mondo che va sempre più veloce e non li aspetta. Vicari afferma, giustamente, che quella che stiamo vivendo è la prima generazione nella storia dove sono i figli ad insegnare ai padri… quegli stessi padri che però a loro volta insegnano ai figli l’umanità, la semplicità, il calore di una zuppa o di una canzone suonata con l’organetto. Piccole cose indispensabili per andare oltre l’asetticità dei computer e rinsaldare i rapporti umani.
[…]





nel canale: cinema