“Per colui che segretamente ascolta”
15/03/2023

[…]
Friedrich e Schumann: due artisti vissuti per buona parte della loro vita nell’ambito culturale del Romanticismo tedesco che – sia pure con linguaggi differenti – hanno rappresentato non solo riflettendone i caratteri, ma in qualche modo travalicandoli e precorrendo per certi aspetti anche i tempi.
Se Friedrich ama la solitudine di una natura cupa, il clima pittorico dell’arte cimiteriale e il gusto per le rovine in voga alla fine del Settecento, nel raffigurare il suo celebre Viandante va oltre. Dipinge infatti nebbia, nuvole, rocce e alberi, ma il senso di infinito e indefinito che vi fa aleggiare nasconde la fisionomia del paesaggio inducendoci a immaginare dirupi e forre in un’atmosfera fortemente onirica.
[…]