• cinema
  • Perché la miniserie di It è un ottimo adattamento del libro di Stephen King

Perché la miniserie di It è un ottimo adattamento del libro di Stephen King

24/09/2023


[…]
It, come libro, ha lasciato in me due impressioni: descrizioni smisurate e la frammentarietà del ricordo.
Beh, La miniserie di It raccoglie queste caratteristiche e le unisce a un senso di orrore e malattia sociale che nei remake mancano totalmente.

La frammentarietà del ricordo è la tematica di tutto il primo episodio della miniserie.
Mike, il Perdente rimasto a Derry per tenere d’occhio It, quando è certo del risveglio della creatura chiama ciascuno degli altri sei Perdenti. Ciascuno dei bambini, ormai cresciuti, con cui aveva combattuto la crudele creatura. Ed è da quella chiamata che vengono sbloccati i ricordi come lunghi flashbacks frammentari senza alcun ordine temporale; proprio come un ricordo che viene richiamato da una forza esterna, affiorando d’improvviso nella nostra memoria.
Inoltre, nel primo atto è presente il tema del bullismo. Anzi, il bullo sembra l’emanazione stessa di It: infatti, quando i Perdenti erano bambini, il bullo e It dicono più volte la stessa identica frase, “I’ll kill you all”. Lo so, non una frase unica nel suo genere, ma è interessante che sia condivisa da colei che compie gli omicidi (It) e chi è la reale minaccia per la maggior parte del film (il bullo).
[…]





Fonte: Il Blog di Tony
nel canale: cinema