Perdersi e ritrovarsi grazie ai libri: incontri, novità e retroscena del mondo dell’editoria.
14/12/2022

[…]
Toccante e denso di emozioni è stato l’incontro con Azar Nafisi autrice di Leggere Lolita a Teheran, un romanzo autobiografico, ma definirlo romanzo è riduttivo. Mentre il paese cade preda del fondamentalismo islamico, Nafisi decide di organizzare delle lezioni clandestine con le sue alunne. Lolita, Il grande Gatsby, Daisy Miller sono l’argomento delle loro lezioni. La letteratura nelle pagine della Nafisi è ciò che dovrebbe essere: una forma di resistenza, di ribellione, d’indipendenza conoscitiva, immaginativa, morale. Ascoltare la Nafisi raccontare a voce la sua storia in dialogo con Michela Murgia, ascoltare questa donna minuta, dall’aspetto apparentemente fragile ma dai modi immancabilmente gentili mi ha commossa, lo ammetto.
[…]