Poesia/paesaggio: l’ecopoesia come atto rigenerativo | Poetry & landscape ecopoetry as restorative act
13/03/2022

[…]
Per diversi anni ho esplorato i paesaggi nelle mie ecopoesie lunghe, contribuendo un approccio socialmente ed ecologicamente impegnato e la volontà di fare attivismo nel mio lavoro. Dopo aver viaggiato in lungo e in largo su questo arcipelago del Nord Atlantico (la Gran Bretagna) e avendo vissuto per alcuni periodi all’estero (spostamenti in gran parte conseguenza delle pressioni socioeconomiche sulla mia vita e sul mio lavoro, ma anche una ricerca più personale di un senso di appartenenza), ho avuto l’opportunità di conoscere i paesaggi dell’Australia e della Scozia Nordorientale, nonché delle contee del Somerset e del Dorset nell’Inghilterra meridionale. In risposta a queste pressioni, ho composto le ecopoesie incentrate sul paesaggio che inizierò a descrivere, e che si sono evolute dalla mia pratica interdisciplinare, la quale trova le sue radici nelle tradizioni animistiche europee. Eppure il mio lavoro non è una pastorale nostalgica: il mio scopo è piuttosto quello di evidenziare e ripristinare le dimensioni ecologiche e culturali che le società industrializzate occidentali, in particolare la mia (bianca britannica), hanno emarginato o cancellato.
[…]