Prey
08/08/2022

[…]
In compenso, “Prey” decide di giocarsi la carta del politicamente impegnato, con una moraluccia sulla superiorità delle donne nella caccia che lascia più che altro perplessi. Sono finiti i tempi di “Aliens” e dei primi due film su Terminator, dove non c’era bisogno di dialoghi forzati a sottolineare le capacità dell’eroina di turno, la quale a sua volta non doveva dimostrare niente a nessuno e per questo incarnava in maniera magistrale il ruolo di donna forte (o semplicemente di donna o, ancora più precisamente, di eroe action). Trachtenberg e soci ci tengono a far capire al pubblico che Naru è forte e cazzuta anche più dei maschi della sua tribù perché ha un ottimo spirito di osservazione… il quale è il prerequisito essenziale per la caccia, ma evidentemente secondo loro i Comanchi erano dei pessimi cacciatori finché le donne, nel XVIII secolo, non hanno insegnato loro come fare.
[…]